Qual è il giusto peso in gravidanza? Quanti chili in più posso permettermi in gravidanza? L’incremento ponderale materno è strettamente correlato al peso prima della gravidanza o meglio al BMI [...]
Che cos’è l’alfa-feto proteina? L’alfa-feto proteina è una proteina prodotta dal fegato fetale. Essa si trova nel sangue e ha la funzione di portare le sostanze in circolo. In piccola parte [...]
Il liquido amniotico nelle prime settimane di gravidanza viene prodotto prevalentemente per filtrazione attraverso la placenta e la membrana amniocoriale. Successivamente, a partire dalla 14-16° [...]
Sono 2 gli organi che collegano il sistema circolatorio materno con il sistema fetale per il trasporto di ossigeno e lo scambio di sostanze nutritive e di scarto: la placenta e il cordone [...]
L’anemia emolitica del neonato si verifica quando esiste un’incompatibilità materno-fetale del fattore sanguigno Rh. Tale incompatibilità si può sviluppare quando una donna con gruppo sanguigno [...]
Ecco alcuni consigli utili per una corretta alimentazione in gravidanza: cosa mangiare e cosa evitare, come preparare gli alimenti. Pulire gli alimenti e gli strumenti di preparazione dei cibi: [...]
Non sempre la scoperta di una gravidanza è un momento felice per una donna, a volte può essere inaspettata e non voluta, altre volte ci possono essere complicanze anche gravi, come le [...]
Si possono prevenire i tumori? La risposta è si! Oltre il 70% di tutti i tumori possono essere prevenuti con un corretto stile di vita che comprenda: alimentazione attività fisica abolire i vizi [...]
Dal febbraio 2007 è stato autorizzato in Italia l’uso del primo vaccino contro il papilloma virus (HPV), importante fattore di rischio del tumore del collo dell’utero. Molte perplessità e [...]
L’endometriosi è la presenza di tessuto endometriale fuori dall’utero. L’endometrio è la superficie interna dell’utero, che si sfalda con le mestruazioni. Il rischio di endometriosi aumenta nelle [...]