Skip to content
13-15-anni-prima-visita-ginecologica

La prima visita ginecologica: perché si consiglia a 13-15 anni

La prima visita ginecologica è consigliata in pubertà, anche se non si sono ancora avuti rapporti sessuali, perché rappresenta un passaggio fondamentale per familiarizzare con
Leggi di più
Ragazzi-adolescenti-bambini-guida-pratica

Guide per i ragazzi: il mio nuovo progetto editoriale per una crescita consapevole

Durante la mia esperienza educativa e didattica come ginecologa nelle scuole, ho compreso l’importanza di un’educazione alla sessualità e all’affettività che vada oltre le semplici
Leggi di più
ginecologia-forense-medicina-legale-Milano-Firenze

Medicina legale: un caso su un presunto ritardo diagnostico di tumore ovarico

Nel mio lavoro di ginecologa forense mi capita di essere coinvolta in contenziosi in cui si ipotizza un ritardo diagnostico, spesso correlato alla scoperta di
Leggi di più
risarcimento-danno-medico-laparocele

Risarcimento medico per laparocele: riflessioni medico-legali su un caso complesso di deiscenza post-chirurgica

La valutazione medico-legale di una causa di risarcimento per danno da laparocele richiede un’analisi accurata degli atti clinici e delle procedure eseguite. In questo caso,
Leggi di più
ginecologia-forense-medicina-legale-Milano-Firenze

Distacco della placenta: un caso di buona sanità ma con esito infausto

Nel mio ruolo di ginecologa forense, sono stata incaricata di valutare un caso drammatico: morte intrauterina del feto causata da distacco della placenta, con richiesta
Leggi di più
Sala-parto-assistenza-ostetrica

Violenza ostetrica: realtà da riconoscere e diritti da tutelare

Negli ultimi anni il termine violenza ostetrica ha iniziato a trovare spazio nel dibattito pubblico, portando all’attenzione una serie di pratiche mediche e comportamenti del
Leggi di più
Caldane-menopausa-terapia-non-ormonale-Veoza

Fezolinetant: la cura alternativa non ormonale per le vampate di calore in menopausa

Il fezolinetant è una recente innovazione nel trattamento delle vampate di calore e delle sudorazioni notturne, ovvero dei sintomi vasomotori associati alla menopausa. Approvato nel
Leggi di più
donne con terapia ormoni bioidentici

Terapia con ormoni bioidentici: un po’ di chiarezza su rischi e benefici

Tra le diverse opzioni di terapia ormonale sostitutiva (TOS), gli ormoni bioidentici sono spesso considerati un approccio terapeutico più naturale e sicuro. La convinzione comune
Leggi di più
Taglio-cesareo-e-convalescenza

Recupero dopo il taglio cesareo: tempi, consigli e parti successivi

Il parto cesareo è un intervento chirurgico a tutti gli effetti e, come tale, necessita di un periodo di recupero più lungo rispetto al parto
Leggi di più
mastite-diagnosi-e-cura

Mastite: cause, sintomi e trattamenti dell’infiammazione mammaria

La mastite è un’infiammazione del tessuto mammario che colpisce prevalentemente le donne che allattano. In questo articolo ne approfondisco le cause, i sintomi e le
Leggi di più
MGF

Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: per i diritti e la salute delle donne

Ogni anno, il 6 febbraio, celebriamo la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), un’occasione per riflettere non solo su queste pratiche specifiche, ma
Leggi di più
IUD-dislocazione-spirale-risarcimento-medico

IUD dislocato e perforazione uterina: relazione medico-legale per richiesta di risarcimento

L’uso dello IUD (dispositivo intrauterino) rappresenta un’opzione contraccettiva diffusa ed efficace, ma come qualsiasi procedura medica, può comportare dei rischi. Tra questi, la perforazione uterina
Leggi di più