Skip to content
13-15-anni-prima-visita-ginecologica

La prima visita ginecologica: perché si consiglia a 13-15 anni

La prima visita ginecologica è consigliata in pubertà, anche se non si sono ancora avuti rapporti sessuali, perché rappresenta un passaggio fondamentale per familiarizzare con
Leggi di più
Ragazzi-adolescenti-bambini-guida-pratica

Guide per i ragazzi: il mio nuovo progetto editoriale per una crescita consapevole

Durante la mia esperienza educativa e didattica come ginecologa nelle scuole, ho compreso l’importanza di un’educazione alla sessualità e all’affettività che vada oltre le semplici
Leggi di più
parto pretermine medicina forense

Causa legale per parto pretermine: considerazioni medico-legali

La complessità delle gravidanze ad alto rischio, specialmente in presenza di condizioni come placenta previa e accorciamento della cervice uterina, richiede un’attenta gestione clinica. Nel
Leggi di più
Mancata-diagnosi-agenesia-corpo-calloso

Ginecologia forense: agenesia del corpo calloso e diagnosi ecografica

Tempo fa ho trattato su incarico di consulenza per una dottoressa, un caso interessante di ginecologia forense, in cui veniva contestata la mancata diagnosi di
Leggi di più
Ipomenorrea-amenorrea-post-pillola

Ipomenorrea post pillola: quando le mestruazioni diventano scarse

Interrompere la pillola anticoncezionale è una scelta che molte donne affrontano a un certo punto della loro vita riproduttiva. In questa occasione, il corpo attraversa
Leggi di più
autopalpazione-seno-prevenzione-cancro

L’autopalpazione del seno: un gesto semplice che può salvare la vita

Siamo in ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, e vorrei dedicare un post a un gesto tanto semplice quanto raccomandato come l’autopalpazione del
Leggi di più
donna in gravidanza e cardioaspirina

Cardioaspirina in gravidanza: una guida per orientarsi

La cardioaspirina, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) a base di acido acetilsalicilico a basso dosaggio (75-100 mg), viene impiegata in gravidanza principalmente per prevenire
Leggi di più
associazione NAGA onlus

Volontariato al Naga: essere medici degli invisibili

A giugno ho iniziato il mio volontariato come medico generico presso un centro del quale mi preme raccontarvi le attività a favore delle persone straniere
Leggi di più
acitretina-rischi-donna-fertile-gravidanza

Acitretina e gravidanza: sul rischio di malformazioni fetali

L’acitretina è un farmaco retinoide ampiamente utilizzato nella profilassi di malattie dermatologiche come la psoriasi e la dermatite atopica. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’acitretina
Leggi di più
diastasi-addominale-post-parto

Diastasi addominale: come gestire una condizione comune

La diastasi addominale è una condizione relativamente comune che interessa molte persone, specialmente le donne durante e dopo la gravidanza. Comprendere cosa sia, quali siano
Leggi di più
Corioanmiosite e danno cerebrale nel neonato

Medicina forense: corioamniosite e danno cerebrale

La corioamniosite è una condizione grave che può comportare nel neonato un severo danno cerebrale, spesso oggetto di cause di risarcimento per danno medico. In
Leggi di più
Rischio-parto-prematuro-pretermine

Parto pretermine: prevenzione, sintomi e cure

Alcuni sintomi durante la gravidanza non devono mai essere sottovalutati, poiché potrebbero indicare una minaccia imminente di parto pretermine. Dolori addominali, perdite rosate e contrazioni
Leggi di più