La Clamidia è il più comune germe patogeno sessualmente trasmesso e può causare infezioni disseminate in vari tratti dell’apparato genitale femminile: uretra, endocervice, retto.
La Chlamydia ha un lungo periodo di incubazione, circa 10 gg e ha la caratteristica di risalire lungo le vie genitali femminili verso la cervice e le tube provocando così cerviciti croniche e malattia infiammatoria pelvica (PID), che risultano per lungo tempo asintomatici. Queste possono essere causa d’infertilità ad esempio per l’infiammazione che provocano al livello delle tube.
Se contratta in gravidanza e non trattata, la Chlamydia può causare infezioni neonatali anche gravi.
L’infezione da Chlamydia deve essere sempre cercata in ogni donna con PID acuta, con un sospetto di Gonorrea o di Trichomonas e deve essere efficacemente trattata insieme al partner. La terapia consiste in antibiotici per bocca.