PMA fecondazione assistita per infertilità - FirenzeIMSI: iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi morfologicamente selezionati. Di recente è stata sviluppata una nuova tecnica nel campo della fecondazione in vitro (FIV) che è complementare alla classica microiniezione spermatica (ICSI) e che è stata chiamata IMSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi morfologicamente selezionati).

La IMSI consiste nell’effettuare, in tempo reale, una selezione degli spermatozoi da microniettare, mediante un microscopio invertito, dotato di molti più livelli di ingrandimento (circa 6.000) rispetto a quelli abitualmente utilizzati nel laboratorio di riproduzione (200) per realizzare la ICSI.

Questo permette di visualizzare la morfologia interna degli spermatozoi – invisibile ai microscopi convenzionali – e quindi evita di selezionare quelli che presentano anomalie a questo livello e che potrebbero compromettere l’esito del trattamento.

Questa tecnica è stata sperimentata su maschi affetti da anomalie spermatiche severe e anche in casi di aborto ripetuto, come pure in seguito a ripetuti insuccessi di FIVET.

Al momento si può considerare come una tecnica di studio più che una tecnica abituale da applicarsi in tutti i casi, poiché non ne sono state ancora totalmente stabiliti gli effettivi vantaggi e le sue corrette indicazioni.

Per maggiori dettagli sulla fecondazione assistita, consulenze e visite specialistiche, puoi contattarmi alla mail dottoressa@chiarariviello.it