alimentazione-in-gravidanza-coronavirus

Sapete che tengo alla medicina di prevenzione e raccomando l’adozione di corretti stili di vita, e oggi rivolgo il mio invito principalmente a pazienti e amiche in gravidanza: cerchiamo di resistere e non lasciamoci andare in questo periodo di riposo forzato tra le mura domestiche per contrastare l’epidemia in corso. Sappiamo bene che le priorità sono altre in questo periodo di Coronavirus, ma ricordiamoci che se stiamo a casa ci viene voglia di mangiare di più e di muoverci di meno… Quindi vi propongo alcuni consigli per rimanere in forma rimodulando pasti e alimentazione:

  1. Cercate di ridurre in generale la quantità di cibo per almeno un 15-20% rispetto a prima.
  2. Fate gli esercizi quotidianamente, anche solo 30 minuti al giorno (vi ho messo i link nella pagina dedicata agli approfondimenti sul coronavirus– miei video e i video di Youtube)
  3. Attenzione agli snack: preferite snack come frutta fresca (mele, kiwi, fragole, oppure uno yogurt magro, oppure un finocchio crudo ben lavato, o meglio ancora delle mandorle)
  4. Evitate gli snack come crackers, taralli, dolci, gelato.
  5. Bere tanto!! 2 litri di acqua al giorno

ALIMENTI NO: cibi da ridurre o abolire

  • Dolci di tutti i generi
  • Latticini no (gelato, formaggi – tranne parmigiano grattato su pasta)
  • Carne rossa
  • Fritture
  • Bibite zuccherate
  • Superalcolici e alcolici ovviamente
  • Dolcificanti
  • Succhi di frutta
  • Insaccati
  • Zucchero
  • Pasta bianca
  • Pane bianco
  • Pizza, focaccia etc…
  • In caso di reflusso o di iperacidità:  arance, pomodori, menta, caffè, thè, carote.

ALIMENTI SI: cibi permessi

  • Latticini sì (yougurt parmigiano e latte): max 1 yougurt intero al giorno, latte 2-3 volte a settimana, parmigiano grattuggiato
  • Verdura fresca di stagione: 2-3 porzioni al giorno, (cruda o cotta – possibilmente con pochi condimenti)
  • Frutta fresca di stagione: preferire le mele, 2 porzioni al giorno
  • Cereali integrali: pasta, pane integrali, farro, grano e altri cereali (3-4 volte a settimana)
  • Frutta secca (mandorle, noci ½ porzione al giorno
  • Legumi: 2-3 volte a settimana
  • Pesce: 2-3 volte a settimana (preferire pesce azzurro e non salmone, pesce spada o tonno)
  • Carne bianca (2 max 3 volte a settimana 70-80 gr)

Infine

  • I condimenti: solo olio extravergine di oliva
  • Le cotture: vapore o forno. No griglia e fritture
  • Acqua: 2 lt di acqua al giorno

Seguimi anche sulla mia nuova pagina Facebook per gli aggiornamenti in tempo reale e le novità in video.