3

Sterilità e fecondazione assistita: il mio approccio

Sterilità, poliabortività, infertilità di coppia, procreazione assistita, fecondazione in vitro ed eterologa, donazione di ovociti e spermatozoi, sono solo alcune delle parole sempre più diffuse nel vocabolario di tante coppie che alla ricerca di una gravidanza, dopo uno/due anni di tentativi infruttuosi, decidono di rivolgersi ai centri di Medicina della Riproduzione e, una volta esclusi interventi di tipo farmacologico o chirurgico, oppure di medicina naturale e di cambiamento degli stili di vita, si trovano a doversi sottoporre alle più recenti tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).

PMA-fecondazione-assistita-per-infertilità---Firenze

Recentemente in Italia, proprio in virtù dei tanti progressi scientifici nella PMA, è stato firmato dal Ministro della Salute il decreto di aggiornamento delle linee guida della 40/2004, risalenti ormai al lontano 2008.

Come medico e donna io condivido ogni giorno con le mie pazienti di Milano e Firenze frustrazioni e gioie, aspettative e dubbi, intimamente consapevole della condizione di chi si trova ad affrontare queste problematiche. Ho sempre appoggiato e seguito qualsiasi scelta di maternità, dall’ovodonazione alla embriodonazione: più di una persona si è rivolta a me perché si è sentita giudicata altrove per le sue scelte, e qui ha trovato ascolto.

Credo che le persone vadano informate correttamente sulle cause dell’infertilità, sugli esami diagnostici necessari e sulla possibilità di intervenire con terapie farmacologiche o soluzioni chirurgiche, o quando invece il concepimento va trattato con la procreazione medicalmente assistita.

Credo inoltre che sia doveroso seguire ciascuno nelle proprie scelte, in modo che possa realizzare il suo desiderio di maternità con i mezzi che oggi la scienza mette a disposizione: con gli ultimi progressi terapeutici infatti, molti “casi” un tempo considerati “senza speranza” possono felicemente evolversi in positivo e permettere alle donne di coronare finalmente il loro sogno di maternità.

Per approfondire le problematiche di PMA e le diverse opzioni di trattamento che oggi offre, leggi intanto la pagina dedicata alle tecniche di fecondazione assistita e gli articoli di approfondimento del mio Blog.

Da anni inoltre mi occupo di agopuntura per la ginecologia e l’ostetricia, e molte delle mie pazienti che hanno scelto la procreazione assistita hanno tratto beneficio e sostegno da questa disciplina medica: la mia esperienza clinica è documentata nel libro riportato qui sotto, scritto in collaborazione con Franco Cracolici.

Presso il Centro Futura Diagnostica Medica dove visito a Firenze posso affiancare un programma personalizzato di sedute con gli aghi al percorso di procreazione assistita.

Seguimi anche sulla mia nuova pagina Facebook per gli aggiornamenti in tempo reale e le novità in video.

Dott. Chiara Riviello
Per un consulto o una visita a Milano o Firenze puoi contattarmi alla mail
dottoressa@chiarariviello.it

Ti potrebbe anche interessare