Skip to content

Tag: ginecologia

13-15-anni-prima-visita-ginecologica

La prima visita ginecologica: perché si consiglia a 13-15 anni

La prima visita ginecologica è consigliata in pubertà, anche se non si sono ancora avuti rapporti sessuali, perché rappresenta un passaggio fondamentale per familiarizzare con
Leggi di più
Ragazzi-adolescenti-bambini-guida-pratica

Guide per i ragazzi: il mio nuovo progetto editoriale per una crescita consapevole

Durante la mia esperienza educativa e didattica come ginecologa nelle scuole, ho compreso l’importanza di un’educazione alla sessualità e all’affettività che vada oltre le semplici
Leggi di più
contraccezione-femminile-Femidom

Femidom® il preservativo femminile: cos’è e come si usa

Il preservativo femminile (Femidom®), introdotto in Europa nel 1993 è un metodo contraccettivo meccanico a barriera, usa e getta, che funziona sullo stesso principio del
Leggi di più
Chiara-Riviello-Ginecologia-Ostetricia-Firenze

I falsi miti e le verità sulla pillola e sulla terapia ormonale in menopausa – Trasmissione Tadà

Il mio intervento alla trasmissione Tadà su ginecologia, falsi miti e verità della pillola anticoncezionale e sulla terapia ormonale sostitutiva in menopausa. Inizio dal minuto
Leggi di più
Chiara-Riviello-Ginecologia-Ostetricia-Firenze

Protezione dal rischio di contenzioso medico legale in Ginecologia e Ostetricia

Il mio intervento per il congresso milanese intitolato “Responsabilità medica ambulatoriale in Ginecologia e Ostetricia. Le buone pratiche e le strategie di protezione dal contenzioso
Leggi di più
flusso-mestruale-abbondante

Sangue uterino anomalo (AUB) o metrorragia ricorrente: cause e cure

  La metrorragia ricorrente è uno dei termini con cui si definisce il sanguinamento uterino anomalo (AUB – abnormal uterine bleeding), cioè quello che va
Leggi di più
riabilitazione-del-pavimento-pelvico-perineo

Pavimento pelvico, l’importanza della riabilitazione

  Valida sia sotto l’aspetto della prevenzione che sotto l’aspetto terapeutico, la riabilitazione della zona del perineo (pavimento pelvico) in ginecologia inizia ad essere promossa
Leggi di più
endometriosi-cosa-e-come-si-cura

L’ABC dell’endometriosi, un disturbo troppo spesso sottovalutato

L’endometriosi è una malattia cronica che può provocare disturbi di diverso grado d’importanza, tra i quali dismenorrea, dolori mestruali e premestruali, dolori pelvici e dispareunia
Leggi di più