Skip to content

Tag: malattie sessualmente trasmesse

Dottoressa Chiara Riviello – Firenze - Milano - specializzata in Ostetricia e Ginecologia

Intervista su “Sifilide”

RADIO RDF102.7 VIBS puntata del 25-07-2020
Leggi di più
Dottoressa Chiara Riviello – Firenze - Milano - specializzata in Ostetricia e Ginecologia

Intervista su “Clamidia”

RADIO RDF102.7 VIBS puntata del 25-06-2020
Leggi di più
Il vaccino del papilloma virus

Il vaccino del papilloma virus

Dal febbraio 2007 è stato autorizzato in Italia l’uso del primo vaccino contro il papilloma virus (HPV), importante fattore di rischio del tumore del collo
Leggi di più
candida

Candida

La Candidiasi è frequentissima nelle donne fertili e non necessariamente sessualmente trasmessa. I miceti sono, infatti, parte della flora vaginale e i sintomi di infiammazione
Leggi di più
gardnerella-e-altre-vaginosi

Gardnerella e altre vaginosi

La Gardnerella è abbastanza comune nelle donne fertili ed è influenzata dalle abitudini sessuali, dall’uso di contraccettivi orali, dalle abitudini igieniche come ad esempio l’uso
Leggi di più
malattie sessualmente trasmesse, clamidia

Clamidia

La Clamidia è il più comune germe patogeno sessualmente trasmesso e può causare infezioni disseminate in vari tratti dell’apparato genitale femminile: uretra, endocervice, retto. La
Leggi di più
Trichomonas-vaginalis

Trichomonas vaginalis

La vaginite da Trichomonas è una malattia sessualmente trasmessa causata da un protozoo altamente contagioso, si calcola che quasi il 100% dei soggetti esposti contraggano
Leggi di più
Gonorrea

L’infezione da Gonorrea

La trasmissione della Gonorrea avviene solitamente per contatto sessuale e si associa spesso all’infezione da Chlamydia. L’infezione ha un periodo d’incubazione di circa 3-5 gg
Leggi di più

Herpes Genitale

L’infezione genitale erpetica è una malattia virale causata dall’Herpes Simplex virus. Sono stati identificati 2 sierotipi: HSV1 (Herpes labialis) e HSV2 (Herpes genitalis). Quest’ultimo è
Leggi di più