In uno degli ultimi casi di ginecologia forense che ho affrontato sono stata incaricata di una perizia medica per una causa di risarcimento inerente la vicenda clinica di una donna, la cui [...]
Esistono modalità operative potenzialmente a rischio in alcune pratiche di ginecologia clinica? Quali sono i metodi per tutelarsi e ridurre il rischio di contenzioso durante un atto [...]
La mia attività di medico legale specializzato in ginecologia forense compie dieci anni e parte nel 2010 dalla Scuola di Medicina Legale di Firenze. Se guardo indietro nel tempo per un riepilogo [...]
Tra le numerose cause per danno medico connesse alla gravidanza e alla nascita delle quali mi sono occupata nel tempo in qualità di ginecologa forense, una delle più recenti ha riguardato il caso [...]
Qualche giorno fa era la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e in un mio post su Facebook sull’argomento avevo segnalato quanto un dramma terribile come questo, diffuso oltre ogni [...]
Quali sono le responsabilità dell’ecografista e quali sono i metodi per ridurre il rischio di contenzioso medico legale nelle attività di screening e di diagnosi prenatale? A queste e altre [...]
Ho appena trattato un caso interessante di ginecologia forense, in cui una patologia benigna e molto diffusa – l’endometriosi – era stata scambiata per un tumore, dopo una serie di indizi [...]
Il mio intervento alla trasmissione Tadà su ginecologia, falsi miti e verità della pillola anticoncezionale e sulla terapia ormonale sostitutiva in menopausa. Inizio dal minuto 1:33 (subito dopo [...]
Ultimamente in qualità di medico forense sono stata incaricata dal tribunale di un’importante località del Centro Italia di una perizia CTU riguardante un caso di isterectomia (con annesso danno [...]
Il mio intervento per il congresso milanese intitolato “Responsabilità medica ambulatoriale in Ginecologia e Ostetricia. Le buone pratiche e le strategie di protezione dal contenzioso medico [...]