Skip to content

Tag: parto

13-15-anni-prima-visita-ginecologica

La prima visita ginecologica: perché si consiglia a 13-15 anni

La prima visita ginecologica è consigliata in pubertà, anche se non si sono ancora avuti rapporti sessuali, perché rappresenta un passaggio fondamentale per familiarizzare con
Leggi di più
Ragazzi-adolescenti-bambini-guida-pratica

Guide per i ragazzi: il mio nuovo progetto editoriale per una crescita consapevole

Durante la mia esperienza educativa e didattica come ginecologa nelle scuole, ho compreso l’importanza di un’educazione alla sessualità e all’affettività che vada oltre le semplici
Leggi di più
episiotomia e perineo linee guida

Episiotomia e traumi perineali in travaglio: da pratica di routine a intervento selettivo

Benché nelle strutture ospedaliere italiane trovi ancora un’applicazione superiore a quella registrata in altri paesi europei e in Nord America, l’episiotomia non deve essere considerata
Leggi di più
cerchiaggio-cervicale-linee-guida

Il cerchiaggio cervicale nei casi di parto pretermine – linee guida: medicina forense

Tra le numerose cause per danno medico connesse alla gravidanza e alla nascita delle quali mi sono occupata nel tempo in qualità di ginecologa forense,
Leggi di più
seminario-parto-in-urgenza-Fratellanza-Militare-Firenze

Seminario sul parto in emergenza presso la Fratellanza Militare di Firenze

  Martedì 6 Giugno dalle 20:00 alle 23.00 incontro i volontari della Fratellanza Militare per un piccolo seminario d’approfondimento sul parto in emergenza/urgenza, presso la
Leggi di più
alfa-feto proteina – gravidanza

Alfa-feto proteina in gravidanza

Che cos’è l’alfa-feto proteina? L’alfa-feto proteina è una proteina prodotta dal fegato fetale. Essa si trova nel sangue e ha la funzione di portare le
Leggi di più
liquido-amniotico

Aspettare un bambino: il ruolo del liquido amniotico

Il liquido amniotico nelle prime settimane di gravidanza viene prodotto prevalentemente per filtrazione attraverso la placenta e la membrana amniocoriale. Successivamente, a partire dalla 14-16°
Leggi di più
La placenta, un organo vitale per il feto

La placenta, un organo vitale per il feto

Sono 2 gli organi che collegano il sistema circolatorio materno con il sistema fetale per il trasporto di ossigeno e lo scambio di sostanze nutritive
Leggi di più
anemia emolitica del neonato

Anemia emolitica del neonato

L’anemia emolitica del neonato si verifica quando esiste un’incompatibilità materno-fetale del fattore sanguigno Rh. Tale incompatibilità si può sviluppare quando una donna con gruppo sanguigno
Leggi di più