Skip to content
13-15-anni-prima-visita-ginecologica

La prima visita ginecologica: perché si consiglia a 13-15 anni

La prima visita ginecologica è consigliata in pubertà, anche se non si sono ancora avuti rapporti sessuali, perché rappresenta un passaggio fondamentale per familiarizzare con
Leggi di più
Ragazzi-adolescenti-bambini-guida-pratica

Guide per i ragazzi: il mio nuovo progetto editoriale per una crescita consapevole

Durante la mia esperienza educativa e didattica come ginecologa nelle scuole, ho compreso l’importanza di un’educazione alla sessualità e all’affettività che vada oltre le semplici
Leggi di più
IUD-dislocazione-spirale-risarcimento-medico

IUD dislocato e perforazione uterina: relazione medico-legale per richiesta di risarcimento

L’uso dello IUD (dispositivo intrauterino) rappresenta un’opzione contraccettiva diffusa ed efficace, ma come qualsiasi procedura medica, può comportare dei rischi. Tra questi, la perforazione uterina
Leggi di più
isterectomia non necessaria

Causa per isterectomia non necessaria: analisi medico-legale e considerazioni

La richiesta di risarcimento per danno medico in caso di isterectomia non necessaria è una tematica ricorrente in ginecologia forense. Di recente, sono stata incaricata
Leggi di più
Mancata-diagnosi-agenesia-corpo-calloso

Ginecologia forense: agenesia del corpo calloso e diagnosi ecografica

Tempo fa ho trattato su incarico di consulenza per una dottoressa, un caso interessante di ginecologia forense, in cui veniva contestata la mancata diagnosi di
Leggi di più
Corioanmiosite e danno cerebrale nel neonato

Medicina forense: corioamniosite e danno cerebrale

La corioamniosite è una condizione grave che può comportare nel neonato un severo danno cerebrale, spesso oggetto di cause di risarcimento per danno medico. In
Leggi di più
MIF-morte-intrauterina-fetale

MIF – morte intrauterina fetale: ginecologia forense

Deve essere davvero difficile riuscire ad accettare il fatto che il bambino che portiamo in grembo, del quale attendiamo con immenso investimento emotivo il momento
Leggi di più
distocia-spalla-risarcimento-danno

Medicina legale: il risarcimento del danno da distocia di spalla e da paralisi del plesso brachiale

Una complicanza rara del parto naturale tra le più note è quella della distocia di spalla, un trauma che può verificarsi alla fine del travaglio,
Leggi di più
manovra-kristeller-medico-legale

La manovra di Kristeller: una pratica clinica molto controversa

Chi – come me – in qualità di medico legale si occupa di ginecologia ed ostetricia forense, spesso si trova a intervenire in dibattimenti che
Leggi di più
medicina-legale-ginecologia-forense

Ginecologia forense: l’analisi della vicenda clinica è utile come il risarcimento medico

Quando vengo interpellata come medico legale nell’ambito della ginecologia forense mi trovo in presenza di denunce per gravi danni biologici, complicanze ostetriche o addirittura per
Leggi di più