Skip to content
13-15-anni-prima-visita-ginecologica

La prima visita ginecologica: perché si consiglia a 13-15 anni

La prima visita ginecologica è consigliata in pubertà, anche se non si sono ancora avuti rapporti sessuali, perché rappresenta un passaggio fondamentale per familiarizzare con
Leggi di più
Ragazzi-adolescenti-bambini-guida-pratica

Guide per i ragazzi: il mio nuovo progetto editoriale per una crescita consapevole

Durante la mia esperienza educativa e didattica come ginecologa nelle scuole, ho compreso l’importanza di un’educazione alla sessualità e all’affettività che vada oltre le semplici
Leggi di più

Traumi fisici ed emotivi nella donna, come affrontarli: il nuovo ciclo di video #GINEcom

  Dalla collaborazione con la psicologa psicoterapeuta dr.ssa Claudia Ceccon nasce il nuovo ciclo di appuntamenti #GINEcom, una serie di video-interventi dedicati ai temi più delicati connessi
Leggi di più

Presentazione del Webinar e FAD 10 ECM per ginecologi e medici “Prevenire e gestire il contenzioso medico legale – metodi pratici per tutelarci”

Adottare le migliori strategie di prevenzione del contenzioso medico legale e conoscere le procedure di gestione della richiesta di risarcimento in atto, nell’interazione con pazienti
Leggi di più
placenta-velamentosa-medicina-legale

Placenta velamentosa: un caso di ginecologia forense

In uno degli ultimi casi di ginecologia forense che ho affrontato sono stata incaricata di una perizia medica per una causa di risarcimento inerente la
Leggi di più