2

Disturbi ginecologici

Al di fuori dei controlli periodici di routine, con l’insorgenza di disturbi ginecologici è sempre bene fissare un appuntamento per una visita con il proprio ginecologo.

Firenze – i principali disturbi ginecologici

In presenza di sintomi quali un persistente dolore o bruciore vaginale o pelvico, un’improvvisa perdita vaginale o sanguinamento; oppure se soffri di un senso di pesantezza al basso ventre, un dolore prima del ciclo mestruale; o qualora tu avessi notato cambiamenti nell’aspetto e nella consistenza del seno; se invece hai riscontrato dolori durante il rapporto sessuale (dispareunia), o ancora difficoltà nella ricerca di una gravidanza: in tutti questi casi il mio consiglio è quello di non aspettare troppo e di parlarne senza timore con il tuo medico di fiducia.

Eventuali modificazioni del ciclo mestruale (per entità di flusso, durata, e intervallo) o la presenza ricorrente di mestruazioni dolorose (dismenorrea), irregolari, o abbondanti (menorragia e ipermenorrea), o di improvvise metrorragie (emorragie indipendenti dal ciclo ovarico) vanno segnalate al ginecologo, che disporrà i controlli più opportuni per escludere patologie importanti e alterazioni ormonali ad esse collegate, per individuare le cause, e infine prescrivere le cure necessarie.

Dott. Chiara Riviello
Per un consulto o una visita a Milano o Firenze puoi contattarmi alla mail dottoressa@chiarariviello.it

Ti potrebbe anche interessare